FONDO PERDUTO SPESE EDILIZIE 90%

FONDO PERDUTO SPESE EDILIZIE AL 90%

Contributo a fondo perduto di cui all’art. 9, comma 3, Decreto legge 18 novembre 2022, n. 176. Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 22 settembre 2023. Con il Provvedimento in oggetto, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello e le relative istruzioni necessarie per la presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo…

BONUS EDILIZI

BONUS EDILIZI: “LE REGOLE DEL DECRETO CESSIONI”

Importanti novità dal decreto cessioni, per i proprietari di edifici unifamiliari o plurifamiliari funzionalmente indipendenti: per completare i lavori che consentono di beneficiare del Superbonus 110% hanno tempo fino al 30 settembre 2023; orizzonte temporale di dieci anni anziché quattro, per fruire della detrazione in dichiarazione dei redditi per le spese sostenute nel 2022; “remissione…

Servizio Delega digitale 730 precompilato – DISPONIBILE LA FIRMA ELETTRONICA AVANZATA PER LE DELEGHE AL CAF CIA

Con il Provvedimento, prot. n. 131884/2023, ai fini dell’accesso alla dichiarazione precompilata 730 – 2023, in via sperimentale per l’anno in corso, viene introdotta la delega digitale, ossia sarà possibile autorizzare il CAF ad accedere al proprio 730 precompilato tramite un documento informatico sottoscritto dal contribuente con una firma elettronica avanzata proposta dal CAF. Il…

EFFETTO COVID SUI MODELLI 730/2021 ANNO DI IMPOSTA 2020

Effetto sui redditi da lavoro dipendente e assimilati L’impatto del Covid 19 sui redditi da lavoro dipendente e assimilati relativi all’anno 2020, su una base di analisi di 500.000 contribuenti ha evidenziato un impatto meno pesante di quello che era lecito aspettarsi. Infatti il valore complessivo del reddito da lavoro dipendente è aumentato nel confronto…

MASTROCINQUE “PATRIMONIALE UNA STRADA DA PERCORRERE”

(ITALPRESS) – “La proposta avanzata dal Fondo Monetario Internazionale al Financial Times di tassare i patrimoni più alti per contribuire alla ripresa post-pandemica ci pare una strada percorribile, o comunque da valutare seriamente. Il Fmi si fa promotore di una iniziativa internazionale con l’obiettivo di riportare uguaglianza e coesione sociale letteralmente spazzati via dall’emergenza Covid.…

IL PRESIDENTE MASTROCINQUE: PROROGARE SINO AL 2023

(DIRE) Roma, 13 apr. – “Semplificare il superbonus 110% e’ quanto di più urgente affinché questa storica opportunità non si trasformi in un flop. Le varie disposizioni normative che negli anni si sono susseguite per normare le detrazioni fiscali in ambito di riqualificazione degli immobili, hanno generato una disciplina molto caotica e spesso poco coerente.…

TEMPI STRETTI PER L’AVVIO DELL’ASSEGNO UNICO

“L’erogazione dell’assegno unico familiare fissata dal prossimo 1 luglio 2021 rischia di slittare”. Lo afferma il presidente di Caf-Cia Agricoltori italiani Alessandro Mastrocinque. “I tempi per la stesura dei decreti attuativi e l’ingorgo presso i centri di assistenza fiscale per via delle certificazione Isee necessarie per accedere al bonus, rappresentano degli ostacoli oggettivi all’avvio del…